GIALLI … VERY BRITISH – UN CUORE NERO INCHIOSTRO di ROBERT GALBRAITH

E’ uscito da poco piu’ di un mese il nuovo libro della serie di Cormoran Strike (e Robin Ellacott) e naturalmente … ho appena finito di leggerlo ! Il fatto che si tratti di un’indagine ‘informatica’ in cui si naviga parecchio tra social media e giochi on line lo rende forse un po’ prolisso per quelli della mia generazione (qualche pagina di chat l’ho anche saltata!). Pero’ poi c’e’ tutto il resto, quello per cui continuiamo a seguire le vicende di questi due investigatori privati .. perche’ ci sono simpatici (nonostante il caratteraccio di Strike), perche’ l’intreccio e’ complicato e avvincente, i personaggi ben delineati e poi c’e’ LONDRA ! Questa volta un’ambientazione dark – tra cimiteri storici, Hampstead Heath e i perenni lavori di Tottenham Court Road !
.

LIBRI PER VIAGGIARE – NON TUTTO E’ PERDUTO di MARCO VICHI

APPENA FINITO DI LEGGERE … NON TUTTO E’ PERDUTO di MARCO VICHI
Nello scaffale ‘Giallo Italiano’ aggiungiamo l’ultimo episodio della serie del Commissario Bordelli. Scelto perche’ il protagonista e’ appena andato in pensione e non riesce a smettere di lavorare (!!), la vicenda ci riporta nella Toscana degli anni ’70 e fa un po’ effetto il dover ammettere che un periodo effettivamente vissuto sia gia’ da considerarsi ‘storia’ e che rimanga ormai cosi’ poco dell’Italia di allora, ancora cosi’ vicina al dopoguerra ..
Ma Firenze rimane sempre Firenze, e ci si puo’ divertire a riconoscere piazze, vie e quartieri dove – magari – siamo appena stati !
.

LIBRI per VIAGGIARE – PER NULLA AL MONDO – KEN FOLLETT

Come sfondo a qusto libro non ho scelto Pechino o Washington, ma il deserto del Sahel, da dove hanno inizio le vicende narrate da questo romanzo e che – tra i vari ‘filoni’ che si intrecciano nella sua intricata trama – sono quelle che sicuramente piu’ mi hanno avvinto.
La verita’ e’ che man mano che nel libro la storia di Khia, del suo bambino e del suo amico Abdul perde pian piano importanza mentre il loro viaggio di migranti dal Ciad a Nizza giunge a conclusione, io perdevo interesse per i complicatissimi giochi politici di Cina e USA, fino a interrompere la lettura a due capitoli dalla fine .. nonostante si fosse sull’orlo di una guerra nucleare.
Lo schema narrativo di Ken Follett, che cattura l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine, per poi ricucire le trame apparantemente sconnesse dei suoi personaggi in un crescendo di tensione ha tirato troppo la corda, l’escalation e’ diventata troppo lunga e alla fine mi ha stancato invece di spingermi verso la conclusione ..
Un libro – qundi – goduto solo a meta’, in cui la parte di fantapolitica – ambientata in un futuro cosi’ prossimo da sembrare il presente – non ha saputo catturare la mia attenzione, ne’ ha saputo farmi affezionare ai suoi personaggi

LIBRI PER VIAGGIARE – VECCHI AMICI – CHI HA RUBATO CEZANNE ? – PETER MAYLE

Ci sono libri (anche se non di alto livello culturale) che rileggo quasi ogni anno.. In questo periodo, appena colgo i primi segnali della fine dell’inverno, cerco tra gli scaffali questo libro, che inizia con un viaggio dei protagonisti in Costa Azzurra a febbraio, quando iniziano a fiorire le mimose, in netto contrasto con il gelido clima di New York, citta’ dove entrambi vivono .. E poi le cose si complicano, i viaggi si susseguono e le vicende si intrecciano, condite dall’ impagabile ironia di Peter Mayle
(la copertina pubblicata e’ in inglese perche’ quella italiana e’ proprio brutta!)

LIBRI PER VIAGGIARE – LE GUIDE INTROVABILI …

State cercando una guida di viaggio per una destinazione un po’ particolare e non riuscite a trovarla da nessuna parte ? Provate a passare da noi .. abbiamo una amplissima selezione di guide e la possibilita’ – in caso – di reperirle nel giro di 48 ore !
D’altra parte .. quando si parla di viaggi e paesi lontani .. dove meglio che in Agenzia ???

GIALLI … VERY BRITISH – CHI NULLA RISCHIA – JEFFREY ARCHER

UN NUOVO GIALLO VERY BRITISH – CHI NULLA RISCHIA .. in realta’ – come dice l’autore stesso – non e’ una detective story ma la storia di un detective. Pero’ il protagonista e’ simpatico, l’ambientazione nella Londra degli anni ’80 ci piace e, anche se la trama puo’ essere un po’ prevedibile, e’ una piacevole lettura da relax e pomeriggio piovoso.
Troppo male poi non e’ perche’ i personaggi mi sono entrati sottopelle e ho gia’ iniziato anche il secondo libro della saga (in inglese – in Italia non e’ ancora arrivato)

 

IN RICORDO DI WILBUR SMITH – IL DESTINO DEL LEONE

Wilbur Smith ha scritto tantissimi romanzi d’avventura .. non li ho letti tutti, neanche quelli della ‘Saga dei Courtney’.. alla fine c’erano troppi personaggi e – almeno per il mio gusto – troppe descrizioni esplicitamente violente e crude. Pero’ ho amato i primissimi libri con Sean Courtney, scoperti per caso tra gli scaffali di una casa dove facevo la baby-sitter, mi sono appassionata alle vicende dei personaggi e ho sognato di vedere l’Africa che vi era descritta. Per questo ho scelto ‘Il Destino del Leone’ per rendere il nostro piccolo omaggio a questo grandissimo autore

APPENA USCITO … IL GIARDINO E LA LUNA – MARCO GOLDIN

Abbiamo tutti visitato almeno una mostra allestita da Marco Goldin. E’ come essere presi per mano ed entrare nella vita degli artisti, delle loro opere e del loro periodo storico. C’e’ sempre un filo conduttore che ti racconta una storia .. La stessa cosa succede con questo libro: si attraversa un secolo seguendo i pittori e i loro quadri, il loro rapporto con la natura e con il mondo che li circonda, ognuno assolutamente personale e unico e pur sempre appartenente a un’epoca ben delineata.
Da tenere sul tavolino del salotto (invece di guardare la TV) o per fare davvero un bel regalo !