Nell’Odissea, Omero la chiamava “l’Isola dei Lotofagi”, luogo nel quale Ulisse e i suoi compagni furono tentati di restare per sempre. Se in antichità però si credeva che l’amore incondizionato per questa terra fosse causato dal consumo di alcuni frutti magici, oggi di per certo sappiamo che di magico a Djerba c’è molto di più!
Spiagge sabbiose, bellezze naturali ed una straordinaria ricchezza culturale, Djerba non è una destinazione turistica qualunque, è un’esperienza di viaggio autentica e un’opportunità ideale per chi desidera rigenerarsi in un contesto profondamente evocativo.